شرط بندی بازی پرسپولیسشرط بندی بازی استقلالشرط بندی بازی تراکتورسازی تبریزشرط بندی بازی سپاهانشرط بندی بازی رئال مادریدشرط بندی بازی بارسلوناشرط بندی روی psgبهترین سایت شرط بندی جام جهانیشرط بندی جام جهانیسایت شرط بندی جام جهانیبازی انفجار رایگانسایت انفجار ضریب بالابهترین سایت شرط بندی فارسیشرط بندی بدون فیلترشرط بندی بازی رولتبازی پوکر شرط بندیشرط بندی بازی مونتیشرط بندی سنگ کاغذ قیچیشرط بندی بلک جکشرط بندی گل یا پوچسایت پاسور شرطیتخته نرد آنلاین شرط بندیبازی شرط بندی انفجار 2شرط بندی بازی اسلاتشرط بندی بازی پوپشرط بندی سامان بتسایت ریور پوکرسایت بت کارت شرط بندیورود به بازی انفجار دنس بتشرط بندی انفجار دنسآموزش بازی پوکرسایت شرط بندی معتبربهترین سایت شرط بندیبهترین سایت شرط بندی انفجاراپلیکیشن بازی انفجاردانلود بازی انفجارانفجار بازی ثبت نامربات بازی انفجارکازینو آنلاین ایرانیانفجار پولسازورود به بازی انفجاربازی انفجار با شارژ 10 تومنسایت بت 45سایت بت 90ورود به وان ایکس بت فارسیآدرس سایت بت 365سایت دنس بت پدرام مختاریحضرات پویان مختاریبازی انفجار دنس بت نازنین همدانیبت بال 90 مونتیگولایو بت داوود هزینهسایت آیسان اسلامیسایت هات بت دنیا جهانبختورود به سایت تتلوورود به سایت مهدی طارمیسایت رسمی عادل فردوسی پورسایت نیلی افشارسایت محمدرضا گلزارسایت شادمهر عقیلیسایت سردارآزمونسایت مدگلسایت صدف طاهریانسایت سیب بتسایت جت بتدنس بت بدون فیلتربازی انفجار دنسبت فوروارد شرط بندیسایت وان ایکس بتسایت abt90 ساشا سبحانیبازی انفجاربهترین سایت شرط بندی انفجاربهترین سایت فروش تترهات بتبازی انفجارخرید سایت شرط بندی
Questo sito utilizza i cookies per migliorare il servizio. Continuando la navigazione si accettano i termini di utilizzo. Infomazioni.    Chiudi X

Cerca News

ERO STRANIERO. L’UMANITÁ CHE FA BENE

Avvio raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sull’immigrazione.

ERO STRANIERO. L’UMANITÁ CHE FA BENE

É indubbio che il Paese sta attraversando momenti difficili e diffuso è il senso di smarrimento nella gente: troppe cose non vanno.

Ad aumentare le preoccupazioni e le tensioni ci sta pensando in queste settimane la siccità e la mancanza d’acqua, tanto che il Governo pensa a dichiarare lo stato di calamità vista la gravità della situazione.

Quello che accade oggi a casa nostra ci aiuta a capire meglio certi fenomeni che rifiutiamo di affrontare nella loro complessità.

Papa Francesco con la Laudato Si ci dice che da soli non ci si salva; la difesa e la cura della “casa comune” passano con l’assunzione collettiva di una maggiore consapevolezza e responsabilità e con

la decisione di affermare “l’umano” che c’è in noi.

Si tratta di ragionare con una visione e apertura che vanno oltre i confini di casa nostra.

In realtà niente di tutto questo oggi avviene; ci si muove come se le cose che accadono non ci riguardassero.

Tanto per restare sulla questione immigrazione registriamo nel nostro Paese e in Europa atteggiamenti di chiusura allarmanti che vanno dal rinvio del ddlIus soli (legge di civiltà per noi) alle barricate anti-migranti a Messina, dal respingimento in Francia dei 400 richiedenti asilo provenienti da Ventimiglia alla scarsa volontà dell’Europa di gestire seriamente gli sbarchi passando attraverso il NO di importanti paesi europei alla richiesta di aiuto dell’Italia per affrontare il problema in una dimensione solidaristica europea.

E questa sarebbe l’Europa dalle “radici cristiane”?

Non possiamo stare zitti e far passare sotto silenzio la situazione drammatica che si sta consumando in molti paesi africani caratterizzata da carestie, regimi dittatoriali, guerre intestine; non possiamo stare zitti sulla vendita italiana di armi a questi paesi con il risultato di incrementare guerre sempre più feroci da cui sono costretti a fuggire milioni di profughi.

Vogliamo capire che siamo di fronte a una questione che non è emergenziale, ma strutturale del sistema economico-finanziario che noi occidentali abbiamo costruito e che la nostra politica economica continua a saccheggiare e a impoverire sempre più quei paesi e quei popoli?

Se si conoscessero meglio certi fatti ci sarebbero probabilmente minore confusione e meno ragionamenti di pancia da parte della gente e da parte anche di molte nostre comunità cristiane, troppo chiuse nel salvaguardare il proprio spazio d’azione.

In questo contesto si inserisce l’adesione delle Acli di Padova alla campagna Ero straniero. L’umanità che fa bene una campagna che prevede la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per cambiare la legge sulla immigrazione Bossi-Fini.

É una campagna promossa dalle Acli nazionali, Fondazione Casa della Carità, Radicali italiani, Arci e altre associazioni con il sostegno di Caritas italiana, Migrantes e S.Egidio e punta ad un nuovo modello di integrazione e inclusione dei migranti come attori importanti nel tessuto sociale ed economico del nostro paese.

A settembre con entusiasmo ci organizzeremo per la raccolta delle firme; sarà l’occasione, nei vari incontri che saranno promossi, per illustrare i punti di forza della proposta e per cambiare la narrazione sul tema dell’immigrazione.

Un tema,questo, davvero molto serio su cui si giocherà il futuro generazionale del nostro paese; la campagna servirà anche a sensibilizzare l’opinione pubblica su un argomento che troppo spesso è facile terreno di speculazioni politiche e disinformazione.

Ci auguriamo che l’apprezzamento espresso daPapa Francescoper questa iniziativa,che ha definito “un grande dono”, spinga le nostre comunitàcristiane ad impegnarsi attivamente in favore dei migranti, mettendo così in pratica l’invito evangelico: ero straniero e mi avete accolto.

 

Gianni Cremonese, presidente delle Acli provinciali di Padova

 

 

 

 



Credits web4com